“Shalom” una casa per gli orfani e mamme adolescenti vittime dell'Aids
In Uganda, l’AIDS oltre a fare moltissime vittime, diventa la causa prima di molte altre situazioni drammatiche come quella di due milioni di bambini rimasti soli, praticamente senza accudimento. Lo scorso 13 giugno è stato lanciato il progetto di una casa-famiglia a Mbarara, in Uganda, per gli orfani dell'Aids e per le mamme adolescenti abbandonate. Il progetto prevede il completamento della struttura entro la fine di giugno di quest'anno. La casa-famiglia finanziata, grazie all'aiuto dei lettori da Caritas Antoniana, è gestita da padre Emmanuel Tusiime, un sacerdote locale, con l'appoggio formativo, tecnico e scientifico dell'Associazione Shalom di Riva del Garda (TN).
La struttura ospiterà 100 tra bambini e mamme, offrendo non solo accoglienza e cure mediche, ma anche formazione umana e professionale e il calore di una grande famiglia. L'obiettivo è che con il tempo le mamme e i bambini riescano a reintegrarsi nella comunità locale, lasciando il posto a nuovi bambini e adolescenti in difficoltà.
Inoltre la casa, unica esperienza di questo tipo in Uganda, diventerà anche centro di formazione per operatori sociali e sanitari della zona, grazie all'apporto dell'ospedale di Mbarare e l'università locale.
Fonti: Messaggero di Sant'Antonio, Maggio 2010; www.caritasantoniana.org
Nessun commento:
Posta un commento