
Saint Martin
La comunità del Saint Martin si trova a Nyahururu in Kenya, località situata su un altopiano a 2.300 metri dal livello del mare. Qui, da circa 40 anni, operano i missionari della diocesi di Padova a fianco delle comunità locali. Attiva dal 1998, oggi l’associazione (che prende il nome da San Martino, il cavaliere che ha spartito il proprio mantello con il povero) conta 60 dipendenti e 600 volontari e opera su un territorio rurale pari per estensione alla provincia di Padova. Il presidente è africano, il direttore un missionario padovano, il vicedirettore un’olandese protestante; i coordinatori e il resto del personale sono locali. Il Saint Martin è una comunità diversa dalle altre missioni sparse in tutta l'Africa, poiché tutti progetti partono dalla comunità e gestititi da dei comitati locali. Infatti è la comunità stessa che si fa carico dei bisogni dei membri, aiutandosi reciprocamente.
Il lavoro è organizzato in 5 progetti specifici che si prendono cura di bambini con disabilità, ragazzi di strada, azione non violenta e educazione ai diritti umani, Aids, abuso di droghe e alcol, risparmio e microcredito.
Programma comunitario per ragazzi di strada e disagiati
Il fine è quello di re-integrare i bambini che provengono dalla strada e prendersi cura di coloro che vivono situazioni di particolare disagio. Il programma ha 3 centri, uno per le ragazze due per i ragazzi.
Fonti:www.impresasolidale.it