
Voci dall'Africa
I bambini si raccontano
Questo libro nasce dalla corrispondenza tra i ragazzi della scuola elementare di Bibwa ( Repubblica Democratica del Congo) e i ragazzi di due classi della scuola primaria dell'istituto comprensivo “Clemente Rebora” di Stresa. Bibwa è una missione situata nelle ultime periferie di Kinshasa, tra il fiume Congo e l'altopiano di Bateke. Qui padre Vittorio Farronato insieme ad alcune “mamme” si sono occupati di costruire scuole per accogliere i tanti bambini abbandonati, perchè dove mancano le scuola mancano le speranze per il futuro.
Le lettere dei ragazzi danno vita ad un dialogo intenso da cui emerge uno spaccato della vita africana, in particolare l'etichetta di “ndoki” che viene spesso attribuita ai bambini che vengono poi abbandonati. Come spiega l'autore del libro: “Ndoki significa strega, stregone che distrugge la vita intorno a sé. E' una falsa accusa che giustifica chi rifiuta il bambino.”
Nella missione si formano persone che accetano di impegnarsi nel religioso e nel sociale. Si investe sempre più nei giovani, per formarli e rilanciarli.
Fonte: Voci dall'Africa, I bambini si raccontano, di Vittorio Farronato